Tennis Padel

Il tennis è strategia, disciplina e resilienza

Il tennis, lo sapete, è una mia grande Passione. E quindi oggi non posso non celebrare la storicità dell’evento di ieri –...

Read More

Riflessioni

Il paradosso della produttività: efficienza tecnologica vs. benessere

Negli ultimi due anni, mediamente, in molti settori industriali la produttività aziendale, anche grazie all’IA, è aumentata del...

Read More

Eventi

Buon compleanno, Alessandro!

Trentadue anni rappresentano molto più di una semplice cifra nel percorso professionale di una persona. Per me, sono la testimonianza di...

Read More

Riflessioni

Dalla musica alla finanza, il futuro è già qui

Qualche settimana fa, mentre scrollavo le mie playlist su Spotify, mi sono imbattuto in una band che non conoscevo: i Velvet Sundown. La...

Read More

Eventi

Un pomeriggio al Boschetto di Torino: quando l’economia locale incontra la sostenibilità

Lo scorso 19 giugno, presso Il Boschetto in via Petrella a Torino, ho partecipato ad un evento che mi ha fatto capire in concreto come si...

Read More

Riflessioni

Il valore (in)tangibile di un patrimonio

L’altro giorno in ufficio ho assistito alla presentazione di un collega che ha parlato di “Capitale Umano”, ovvero la...

Read More

Eventi

Quando la storia aziendale diventa patrimonio emotivo

Sono appena uscito dal Museo Mediolanum, custodito all’interno della nostra Corporate University, e confesso che raramente...

Read More

Riflessioni, Sociale

Le relazioni autentiche sono il vero investimento del futuro

Nel mio lungo percorso professionale, iniziato nel lontano 1993, ho imparato che il successo, quello vero e duraturo, non si misura solo in...

Read More

Riflessioni

• One Comment

Intelligenza Artificiale come partner strategico: è ora di ripensare il ruolo dell’imprenditore?

Non passa giorno, nelle mie conversazioni professionali e private, senza che emerga il tema dell’intelligenza artificiale. Dalle...

Read More

Riflessioni

Quando fare un passo indietro è la mossa più efficace

Nella logica frenetica del consumismo contemporaneo, siamo culturalmente programmati a interpretare qualsiasi “passo indietro”...

Read More
Close