Written by 15:36 Eventi

Passaggio generazionale e consulenza evoluta

La sera del 30 settembre 2025, la Cascina Miletto di Moncalieri – splendida location appena fuori dal centro di Torino – ha ospitato un momento di riflessione sul passaggio generazionale organizzato da Banca Mediolanum con musica dal vivo e momenti di conversazioni autentiche. L’evento per noi ha rappresentato molto più di una presentazione aziendale perché in un’epoca in cui le certezze economiche sembrano dissolversi, parlare di pianificazione patrimoniale non è più un esercizio tecnico riservato a pochi, ma una necessità strategica che tocca il cuore dei nostri Clienti e di tutte le famiglie italiane.

Ho avuto l’onore di condurre la serata insieme a Nicola Vallardi, Regional Manager per Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Massimo Lattanzi, Training & Learning Manager, e Davide Serra, Private Banker. Il momento più significativo è stato poter annunciare l’ingresso ufficiale di Alessandro Miletto come nuovo Private Banker del team: Alessandro, con la sua storia personale, quella della sua famiglia e della Cascina Miletto, rappresenta simbolicamente quel rinnovamento generazionale che è stato al centro di tutta la serata.

L’Italia sta vivendo il più grande trasferimento di ricchezza della sua storia moderna: centinaia di miliardi di euro passeranno da una generazione all’altra nei prossimi anni, un fenomeno che porta con sé opportunità straordinarie ma anche rischi significativi se non gestito con intelligenza e lungimiranza. Sappiamo che la ricchezza delle famiglie italiane è stratificata e complessa, composta da patrimoni finanziari, immobiliari e reali che rappresentano il frutto di decenni di sacrifici; ma sappiamo anche che questa ricchezza, senza una pianificazione adeguata, rischia di disperdersi o di non essere utilizzata al meglio per garantire sicurezza alle generazioni future.

Durante la serata abbiamo esplorato il modello di consulenza evoluta che Banca Mediolanum propone per la gestione dei grandi patrimoni. Non si tratta più di semplice investimento finanziario, ma di un approccio olistico che integra servizi fiduciari, wealth planning e asset protection. Il Family Banker diventa così un partner strategico che affianca le famiglie nella costruzione di un progetto di vita che attraversi le generazioni. La serata ha anche affrontato le criticità del sistema previdenziale e sanitario italiano, con esempi concreti sul TFR aziendale e sulla previdenza complementare, mostrando quanto i benefici fiscali possano diventare alleati preziosi.

Il progetto di sviluppo sul territorio di Moncalieri che stiamo portando avanti non è semplicemente l’apertura di un nuovo punto di riferimento finanziario, ma l’impegno a essere presenza costante e competente per le famiglie e gli imprenditori di questo territorio. E come ogni buon progetto che si rispetti, anche questa serata si è conclusa nel modo migliore: con un ottimo buffet e del buon vino piemontese. Perché sappiamo bene che le relazioni autentiche, quelle che contano davvero, si costruiscono anche condividendo un calice e una conversazione sincera – dopotutto, la consulenza finanziaria di cui parliamo è fatta di numeri e strategie, certo, ma soprattutto di persone che si fidano e crescono insieme.

Visited 62 times, 1 visit(s) today
Close