Oltre il curriculum perfetto
Tra le varie “sfide” del mio lavoro c’è anche quella di selezionare i candidati per i posti di lavoro che regolarmente...
Quando il lento batte il veloce: il ritorno imprevisto delle newsletter
Non so se anche voi avete l’impressione di vivere in un’epoca di straordinarie contraddizioni digitali: da una parte...
Bezos a Torino: perché la bolla dell’intelligenza artificiale è diversa
Sul palco dell’Italian Tech Week a Torino la scorsa settimana, Jeff Bezos ha pronunciato parole che meritano una riflessione...
Passaggio generazionale e consulenza evoluta
La sera del 30 settembre 2025, la Cascina Miletto di Moncalieri – splendida location appena fuori dal centro di Torino – ha...
L’AI può salvare il sistema pensionistico italiano?
Il sistema pensionistico italiano si trova davanti a una trasformazione epocale che ridefinirà il contratto sociale tra generazioni e...
L’euro digitale spiegato semplice
Uno degli effetti positivi della politica dell’amministrazione Trump (sì, avete letto bene, ho scritto “positivi“) è...
Mediolanum Padel Cup 2025
La settimana scorsa si è svolta a Torino una tappa della Mediolanum Padel Cup, il torneo FIP Silver che ha animato il Palavillage di...
Dal “vedere per credere” al “pagare per verificare”
Il vecchio detto “vedere per credere” è morto e sepolto. Quando vedo un’immagine o un video anche se non mi sembra...
Rumore di fondo
Mi risuonano spesso in mente le parole di un mio professore: “La storia ci insegna che alla base di tutto quello che succede nel...
Dalla piazza al feed: cronache di una rivoluzione
Nelle ultime settimane le immagini di cronaca provenienti dal Nepal, dalla Francia, da Bruxelles e da Sydney ci hanno mostrato qualcosa di...